Su di noi

L’Associazione Metra persegue finalità di promozione culturale e sociale a tutto campo. Fermentata nel periodo critico della pandemia di Covid-19, si fonda ufficialmente a Marzo 2021 grazie alla sinergia di quattro professioniste nel campo dell’Arte e dell’Arte per la Terapia che intendono impegnarsi nel settore sociale, nel pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona.

L’obiettivo dell’associazione è quello di porre l’arte al servizio dell’individuo e della comunità, instaurando una rete di contatti che possa rispondere alle esigenze sociali del territorio.

L’arte entra nei nostri progetti come:

– strumento di conoscenza, consapevolezza, comunicazione e aggregazione

– mezzo per stimolare e accrescere le proprie risorse creative

– tecnica per migliorare le proprie abilità ed acquisire nuove competenze motorie, emotive, cognitive, relazionali. 

Le qualità dell’arte sopraccitate facilitano l’integrazione e l’inclusione sociale riducendo lo stereotipo della diversità come limite per valorizzarla a risorsa.  

L’equipe accompagna e sostiene l’individuo nell’esperienza della collettività, in particolar modo, in contesti dove si vivono situazioni di disagio: psico-fisico, economico, sociale e culturale. 

Siamo aperti a collaborare con: scuole di ogni ordine e grado, Ospedali, Centri di Salute Mentale pubblici o privati, ASL, Onlus, Centri di Detenzione, RSA e tutti i luoghi in cui possono essere necessarie attività inclusive, riabilitative ed educative.


Organigramma

Presidente

Flaminia Solari, specializzata in Arte per la Terapia presso Accademia di Belle Arti (RM).

Vicepresidente

Silvia Gastaldi, formazione presso SIPEA (Società Italiana Psicologia Educazione e Artiterapie) al corso di Espressioni Creative ed Arti Terapie (RM).

Consigliere

Carlotta Macchioni, specializzata in Arte per la Terapia presso Accademia di Belle Arti (RM).

Consigliere

Sabrina Viola, formazione presso SIPEA (Società Italiana Psicologia Educazione e Artiterapie) al corso di Espressioni Creative ed Arti Terapie (RM).